Category

Diritto Amministrativo
Con una recente, articolata sentenza il TAR Toscana ha chiarito le differenze esistenti, in punto di disciplina applicabile, fra i parcheggi c.d. “liberi” di cui alla legge n. 662/1996 ed i parcheggi c.d. “in deroga” di cui alla legge n. 122/1989 (Legge Tognoli). In particolare – accogliendo il ricorso proposto dallo Studio Legale Lessona –...
Read More
Con una recente sentenza, il Consiglio di Stato ha chiarito che i dehors possono rientrare tra l’“attività edilizia libera” solo se sussistono contestualmente due requisiti: – uno funzionale, consistente nella finalizzazione alle esigenze dell’attività che devono tuttavia essere “contingenti e temporanee”, ossia devono assumere un carattere onotologicamente temporaneo, quanto alla loro durata, e contingente, quanto...
Read More
Con una recente sentenza il T.A.R. Toscana – accogliendo la tesi sostenuta dallo Studio Legale Lessona – ha annullato la comunicazione di irricevibilità di una S.C.I.A. adottata oltre il termine perentorio di trenta giorni stabilito dall’art 23 del D.P.R. n. 380/2001 e dagli artt. 145 e 146 della L.R. Toscana n. 65/2014. Nel caso di...
Read More
Con una recente sentenza il T.A.R. Lombardia ha affermato la nullità, per contrarietà alla disciplina di legge imperativa, di una clausola contrattuale, inserita in una convenzione relativa la fornitura di gas medicinali e dei servizi di manutenzione connessi in favore degli enti del servizio sanitario, che aveva escluso la revisione del corrispettivo dell’appalto.   Nel...
Read More
Con una recente sentenza, la Sesta Sezione del Consiglio di Stato ha avuto l’occasione di affermare nuovamente la sua consolidata giurisprudenza sulla garanzia dei principi del contraddittorio e del giusto processo nei procedimenti sanzionatori dinnanzi alle cc.dd. Autorità amministrative indipendenti. Colpito da un provvedimento sanzionatorio adottato dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti, il ricorrente aveva appellato...
Read More
Con una recente sentenza, il T.A.R. Toscana ha ribadito il confine tra la giurisdizione amministrativa e quella ordinaria in materia di provvedimenti amministrativi aventi ad oggetto il ripristino della viabilità stradale nel caso in cui sia controversa la natura della strada. In specie, l’eccezione di difetto di giurisdizione era stata sollevata in relazione ad un’ordinanza...
Read More
In una recente sentenza afferente la legittimità di un permesso a costruire rispetto ai regolamenti urbanistici comunali, il TAR Toscana, nell’accogliere le tesi difensive prospettate dallo Studio Legale Lessona, si è nuovamente espresso sul tema della vicinitas.  In particolare, nel giudizio di cui trattasi, il TAR Toscana ha statuito come la vicinitas, di per sé...
Read More
Con una recente sentenza il T.A.R. Toscana ha accolto il ricorso – patrocinato dallo Studio Legale Lessona – proposto avverso un diniego ad un’istanza di accesso agli atti relativi ad un’attività di somministrazione di alimenti e bevande produttiva di immissioni di fumi e odori molesti e di intollerabili immissioni acustiche. Nel caso di specie i...
Read More
Con una recente sentenza, il Consiglio di Stato ha ammesso l’accesso alla relazione riservata del RUP avente ad oggetto il conto finale relativo allo stato di consistenza delle opere pubbliche realizzate ed alla relativa contabilità, ravvisando la sussistenza di un interesse concreto, diretto e attuale in capo al richiedente. Ad avviso del Collegio, l’eccezione di...
Read More
Con due note a firma del Presidente Busia (n. 34 e 37 del 6 settembre 2022), l’ANAC ha fatto chiarezza in merito alla possibilità di procedere a una revisione dei prezzi dei materiali da costruzione nei contratti d’appalto in corso di esecuzione, ancorché non inclusi nei decreti adottati dal MIMS ai sensi dell’art. 1 –...
Read More
1 2 3 9