By

Lessona
Con una recentissima pronuncia, la Corte di Appello di Napoli, nel confermare la sentenza di primo grado, ha ulteriormente ribadito l’orientamento sino ad ora espresso in ordine all’intervenuto demansionamento del personale “museale” di Area II (F3 ed F4), profilo professionale di “Assistente alla fruizione, accoglienza, vigilanza“, al quale il Mic aveva assegnato, in misura pressoché...
Read More
Con una recente pronuncia, il T.A.R. per la Campania ha ribadito che l’obbligo di eseguire il collaudo delle opere di urbanizzazione realizzate nell’ambito di una convenzione urbanistica gravi sull’ente locale e non sul soggetto attuatore dell’intervento. Nel caso di specie, la convenzione conclusa tra la parte ricorrente e l’amministrazione comunale resistente prevedeva che, al termine...
Read More
Con una recente sentenza, la Corte di Appello di Firenze ha ribadito la possibilità per l’acquirente di agire nei confronti del venditore costruttore, ai sensi dell’art. 1669 c.c., per gravi difetti che si siano manifestati nell’immobile, pur in mancanza tra gli stessi di un contratto di appalto. In particolare, nella fattispecie in esame, l’acquirente –...
Read More
Con una recente sentenza, il TAR Toscana – aderendo alla linea difensiva sostenuta dallo Studio Legale Lessona – ha annullato il provvedimento con cui era stato comunicato il diniego definitivo su una domanda volta ad ottenere una concessione edilizia in sanatoria. In particolare, i ricorrenti avevano dedotto un vizio di contraddittorietà dell’azione amministrativa in quanto...
Read More
Con una recente pronuncia la Corte dei Conti ha riconosciuto come il giudicato di assoluzione per insussistenza del nesso causale, reso in sede penale, rilevi anche nell’ambito del giudizio contabile, escludendo la responsabilità per danno erariale per assenza dei presupposti. In particolare, nella fattispecie in esame, la Procura Regionale ha agito in giudizio per richiedere...
Read More
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha fornito il criterio per la risoluzione del conflitto tra più atti di pianificazione impattanti, in maniera diversa, sull’edificabilità di un’area ai fini del calcolo della base imponibile dell’i.c.i. I ricorrenti, difesi dallo Studio Legale Lessona, dopo aver ottenuto in appello il riconoscimento della non debenza degli...
Read More
Con una recente decisione, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito al diritto al risarcimento del danno in caso di violazione della disciplina sul trattamento dei dati personali. Con la sentenza in commento, i Giudici di legittimità hanno chiarito che il soggetto che abbia subito un danno in conseguenza di un trattamento dei...
Read More
Con una recente sentenza, la Corte d’Appello di Firenze, accogliendo le argomentazioni dello Studio Lessona, ha riconosciuto la legittimità dell’emissione di un’ingiunzione di pagamento da parte di un Comune ai sensi della legge n. 639 del 1910 senza la necessità della previa acquisizione di un titolo esecutivo di natura giudiziale da parte dell’ente stesso.A seguito...
Read More
Con una recente sentenza, il T.A.R. per la Puglia ha annullato il diniego della locale Soprintendenza all’installazione di pannelli fotovoltaici sulla sommità di un edificio tutelato per la sua valenza storico-architettonica. Aderendo ad un orientamento già inaugurato da un’autorevole giurisprudenza, il Collegio ha ritenuto che, nel caso di specie, la presenza degli impianti fotovoltaici, seppur...
Read More
1 2 3 16