Il proprietario pro quota o comproprietario di un immobile è legittimato a richiedere un titolo edilizio?

Con una recente sentenza, la giurisprudenza amministrativa ha ribadito che il rilascio al titolo edilizio è subordinato alla presentazione dell’istanza da parte di un soggetto qualificato come proprietario dell’immobile, da ciò facendo discendere che solo colui che ha la piena disponibilità del bene potrebbe essere legittimato a formulare la richiesta.

Pertanto, è stato escluso che il proprietario pro quota o il comproprietario possa annoverarsi tra i soggetti legittimati, in quanto la sua condotta potrebbe ledere i diritti e gli interessi qualificati di chi con lui condivide la propria posizione giuridica sull’immobile.

Dunque, in caso di pluralità di proprietari del medesimo fabbricato, secondo questo orientamento giurisprudenziale, la richiesta dovrebbe provenire congiuntamente da tutti i soggetti.

In difetto di ciò, il titolo edilizio non potrebbe essere rilasciato.

Leave a Reply

Articoli Recenti

Sul demansionamento dei dipendenti Mic di Area II, F3 ed F4
Novembre 30, 2023
Il collaudo delle opere di urbanizzazione compete al Comune
Settembre 29, 2023
Gravi difetti dell’immobile: l’acquirente può di agire nei confronti del venditore pur in mancanza tra gli stessi di un contratto di appalto
Luglio 28, 2023

Categorie