PNRR: pubblicato il decreto legge per l’accelerazione dei giudizi amministrativi

Con d.l. n. 85 del 7 luglio 2022 è stata introdotta una norma diretta ad accelerare i giudizi amministrativi riguardanti le opere e gli interventi finanziati con il PNRR.

Nel dettaglio, l’art. 3 ha previsto che in caso di accoglimento della istanza cautelare, il T.A.R. debba fissare, con la medesima ordinanza, la data di discussione del merito alla prima udienza successiva alla scadenza del termine di trenta giorni dalla data di deposito dell’ordinanza e debba motivare espressamente sulla compatibilità della misura e della data dell’udienza con il rispetto dei termini previsti dal PNRR.

Ugualmente, in caso di rigetto dell’istanza cautelare da parte del T.A.R., ove il Consiglio di Stato riformi l’ordinanza di primo grado, la pronuncia di appello è trasmessa al giudice di primo grado affinché provveda a fissare l’udienza di merito nel rispetto delle regole e dei tempi anzidetti.

Infine, è stabilito che nel caso in cui l’udienza di merito non si svolga entro i termini previsti dal presente comma, la misura cautelare perda efficacia anche qualora sia diretta a determinare un nuovo esercizio del potere da parte della pubblica amministrazione.

Leave a Reply

Articoli Recenti

Sul demansionamento dei dipendenti Mic di Area II, F3 ed F4
Novembre 30, 2023
Il collaudo delle opere di urbanizzazione compete al Comune
Settembre 29, 2023
Gravi difetti dell’immobile: l’acquirente può di agire nei confronti del venditore pur in mancanza tra gli stessi di un contratto di appalto
Luglio 28, 2023

Categorie