Anche i termini di sospensione della SCIA alimentare sono prorogati a causa dell’emergenza sanitaria

Con una recente sentenza, il TAR Toscana ha nuovamente fatto chiarezza in ordine all’applicazione della disciplina afferente alla proroga di tutti i titoli abilitativi in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la data della dichiarazione della cessazione dello stato di emergenza sanitaria, disposta dall’art. 103 del D.L 18/2020.

In specie, il TAR Toscana ha espressamente riconosciuto come non possa essere esclusa dalla suddetta disciplina la proroga per l’esercizio di un’attività assoggettata a segnalazione certificata, accogliendo così il ricorso del titolare di un’attività di somministrazione di alimenti, difeso dallo Studio Legale Lessona.  

Nella fattispecie all’origine della presente controversia, il ricorrente aveva richiesto l’annullamento del provvedimento adottato dall’amministrazione comunale recante la chiusura dell’attività per mancato inizio della stessa entro il termine stabilito, sostenendo che non potesse trovare applicazione l’art. 103 del D.L 18/2020, come invece affermato dalla difesa del ricorrente.

Nel decidere il ricorso, il TAR Toscana ha preliminarmente chiarito come fosse del tutto scorretta la tesi prospettata dal Comune circa l’identificazione del provvedimento abilitativo della ricorrente con la sua segnalazione certificata, ribadendo come la S.C.I.A. costituisca un semplice atto di partecipazione del privato all’Amministrazione in ordine alla sua volontà di dare avvio all’attività segnalata.

La proroga disposta dall’art. 103 del D.L 18/2020 non si applica pertanto la mera S.C.I.A., ma alla proroga per l’inizio dell’attività precedentemente concessa.

Leave a Reply

Articoli Recenti

Gravi difetti dell’immobile: l’acquirente può di agire nei confronti del venditore pur in mancanza tra gli stessi di un contratto di appalto
Luglio 28, 2023
Concessione in sanatoria rilasciata in modo implicito: il TAR Toscana fa chiarezza.
Luglio 21, 2023
Responsabilità per danno erariale: non sussiste in caso di giudicato penale assolutorio per mancanza del nesso causale
Luglio 5, 2023

Categorie