Sul principio di proporzionalità e ragionevolezza nelle demolizioni edilizie

Con una recente pronuncia il T.A.R. della Toscana ha accolto il ricorso patrocinato dallo Studio Legale Lessona contro un ordine di demolizione di un manufatto edilizio nella sua interezza, sebbene le difformità dal titolo fossero relative soltanto a singole opere.

Aderendo alle tesi sviluppate dai difensori, i Giudici hanno ritenuto che il principio di proporzionalità e ragionevolezza, applicabile anche alle sanzioni in materia edilizia, imponga che la demolizione di un intero fabbricato possa essere ordinata solo se gli interventi abusivi siano di portata tale da rendere non più identificabile e ripristinabile la porzione edificata regolarmente.

In accoglimento del ricorso, l’ordine di demolizione è stato annullato.

Leave a Reply

Articoli Recenti

Gravi difetti dell’immobile: l’acquirente può di agire nei confronti del venditore pur in mancanza tra gli stessi di un contratto di appalto
Luglio 28, 2023
Concessione in sanatoria rilasciata in modo implicito: il TAR Toscana fa chiarezza.
Luglio 21, 2023
Responsabilità per danno erariale: non sussiste in caso di giudicato penale assolutorio per mancanza del nesso causale
Luglio 5, 2023

Categorie