Sul demansionamento dei dipendenti Mibac di Area II, F3 ed F4

Con due recentissime pronunce, la Sezione Lavoro del Tribunale di Firenze ha confermato l’orientamento sino ad ora espresso in ordine all’intervenuto demansionamento del personale “museale” di Area II (F3 ed F4), profilo professionale di “Assistente alla fruizione, accoglienza, vigilanza“, al quale il Mibac aveva assegnato, in misura pressoché prevalente, mansioni di vigilanza e custodia proprie dei lavoratori inquadrati nel profilo professionale inferiore di “Operatore alla custodia, accoglienza e vigilanza” (Area II, F1).
Tali pronunce si inseriscono all’interno di un consolidato indirizzo giurisprudenziale, alla formazione del quale lo Studio Legale Lessona ha contribuito in modo assolutamente prevalente, avendo patrocinato sino ad oggi, sia in Toscana che fuori dai confini regionali, oltre quindici cause – tra primo e secondo grado – tutte conclusesi positivamente per i lavoratori.
I Giudici di merito hanno riconosciuto, in favore dei dipendenti ministeriali, il diritto ad un cospicuo risarcimento del danno, nonché all’assegnazione di mansioni conformi, sotto il profilo qualitativo e quantitativo, alla declaratoria contrattuale del profilo professionale ricoperto.

Leave a Reply

Articoli Recenti

Parcheggi: la mancata trascrizione del vincolo di pertinenzialità non può comportare l’inesistenza del titolo edilizio
Marzo 20, 2023
Dehors temporanei e facilmente rimovibili? Il titolo edilizio non serve
Febbraio 17, 2023
Legittima la stabilizzazione del dipendente pubblico in una posizione inferiore
Febbraio 1, 2023

Categorie