News

Con una recente, articolata sentenza il TAR Toscana ha chiarito le differenze esistenti, in punto di disciplina applicabile, fra i parcheggi c.d. “liberi” di cui alla legge n. 662/1996 ed i parcheggi c.d. “in deroga” di cui alla...
Read More
Con una recente sentenza, il Consiglio di Stato ha chiarito che i dehors possono rientrare tra l’“attività edilizia libera” solo se sussistono contestualmente due requisiti: – uno funzionale, consistente nella finalizzazione alle esigenze dell’attività che devono tuttavia essere...
Read More
Con una recente ordinanza, la Corte di Cassazione ha fornito importanti indicazioni in merito alla stabilizzazione del personale negli enti locali. In particolare, nel caso sottoposto, un dipendente provinciale con qualifica D1, avendo svolto delle mansioni riconducibili alla...
Read More
Con una recente sentenza il T.A.R. Toscana – accogliendo la tesi sostenuta dallo Studio Legale Lessona – ha annullato la comunicazione di irricevibilità di una S.C.I.A. adottata oltre il termine perentorio di trenta giorni stabilito dall’art 23 del...
Read More
Con una recente sentenza il T.A.R. Lombardia ha affermato la nullità, per contrarietà alla disciplina di legge imperativa, di una clausola contrattuale, inserita in una convenzione relativa la fornitura di gas medicinali e dei servizi di manutenzione connessi...
Read More
1 2 3 28

Articoli Recenti

Parcheggi: la mancata trascrizione del vincolo di pertinenzialità non può comportare l’inesistenza del titolo edilizio
Marzo 20, 2023
Dehors temporanei e facilmente rimovibili? Il titolo edilizio non serve
Febbraio 17, 2023
Legittima la stabilizzazione del dipendente pubblico in una posizione inferiore
Febbraio 1, 2023

Categorie