Con una recente sentenza, la Corte di Appello di Firenze ha ribadito la possibilità per l’acquirente di agire nei confronti del venditore costruttore, ai sensi dell’art. 1669 c.c., per gravi difetti che si siano manifestati nell’immobile, pur in...
Con una recente sentenza, il TAR Toscana – aderendo alla linea difensiva sostenuta dallo Studio Legale Lessona – ha annullato il provvedimento con cui era stato comunicato il diniego definitivo su una domanda volta ad ottenere una concessione...
Con una recente pronuncia la Corte dei Conti ha riconosciuto come il giudicato di assoluzione per insussistenza del nesso causale, reso in sede penale, rilevi anche nell’ambito del giudizio contabile, escludendo la responsabilità per danno erariale per assenza...
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha fornito il criterio per la risoluzione del conflitto tra più atti di pianificazione impattanti, in maniera diversa, sull’edificabilità di un’area ai fini del calcolo della base imponibile dell’i.c.i. I...
Con una recente decisione, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito al diritto al risarcimento del danno in caso di violazione della disciplina sul trattamento dei dati personali. Con la sentenza in commento, i Giudici di...